Perché le agenzie di viaggi sono una cosa del passato

Perché le agenzie di viaggi sono una cosa del passato

Se state pensando di organizzare un viaggio, probabilmente vi siete chiesti se conviene affidarsi a un’agenzia di viaggi o prenotare tutto da soli su internet. La risposta è semplice: le agenzie di viaggi sono una cosa del passato e non offrono alcun vantaggio rispetto alla prenotazione online dei propri viaggi. Ecco perché: Le agenzie di viaggi badano troppo al profitto ed esagerano con i diritti […]

Leggi tutto Scrivi commento

Ecco perché crociere e turismo di gruppo non sono più sostenibili

Ecco perché crociere e turismo di gruppo non sono più sostenibili

E’ notizia di questi giorni l’introduzione di un ticket di ingresso di cinque euro a Venezia per scoraggiare l’affluenza di turisti in determinati periodi dell’anno. Ad un’analisi superficiale, benché provata da inopinabili ragioni di ordine giuridico, il provvedimento sembrerebbe un attentato alla libertà di circolazione del cittadino sancita dalla Costituzione Italiana, dal Trattato di Maastricht, e dalle norme di buon senso che classificano aberrante la […]

Leggi tutto Scrivi commento

Single al ristorante: ecco perché dovrebbero intervenire i gestori

Single al ristorante: ecco perché dovrebbero intervenire i gestori

Tra i tanti svantaggi che gravano sulla vita dei single, andare a mangiare da soli al ristorante è uno degli ostacoli più insormontabili: in un’Italia bigotta, ipocrita e culturalmente arretrata, che vede il mondo a coppie e famiglie, la persona sola, di qualunque età, sesso ed estrazione sociale, viene sempre vista come una specie di alieno, uno sfigato da compatire, un malato con qualche problema […]

Leggi tutto Scrivi commento

Perché nei viaggi organizzati si mangia così male?

Perché nei viaggi organizzati si mangia così male?

Il viaggio organizzato, soprattutto quello classico in pullman gran turismo, è la soluzione perfetta per chi desidera visitare più luoghi di una stessa nazione, senza lo stress di dover programmare le visite e le tabelle di marcia, di guidare la propria auto o spostarsi con i mezzi pubblici, di decidere dove andare a mangiare la sera. Nell’immaginario collettivo è associato a viaggiatori di età avanzata, […]

Leggi tutto Scrivi commento

Scene da un matrimonio meridionale

Scene da un matrimonio meridionale

La chiesa. Il prete amico di famiglia che li ha battezzati e cresimati. Fiori bianchi ovunque che attraggono sciami di insetti. Le partecipazioni filigranate con le fedi intrecciate che hanno lo stesso gravame di un avviso di garanzia. L’Ave Maria di Schubert, sempre con il solito arrangiamento. L’acconciatura barocca e boccolosa (ma un sensuale liscio sciolto senza orpelli no?) della sposa, svegliata all’alba dalla parrucchiera […]

Leggi tutto Scrivi commento