La ricetta della pastiera napoletana: un capolavoro di pura poesia

La ricetta della pastiera napoletana: un capolavoro di pura poesia

La ricetta della pastiera napoletana è un capolavoro, una poesia su un piatto, e una vera icona della perfezione della pasticceria partenopea. Questo prezioso segreto culinario fu donato a mia mamma negli anni Ottanta dal celebre pasticciere Carraturo, e da allora ogni anno, a Pasqua e Natale, la prepara per tutti gli amici e i parenti vicini e lontani. Da picolo mi appassionai alla sua […]

Leggi tutto

Cosa vedere sul Lago Trasimeno?

Cosa vedere sul Lago Trasimeno?

Il Lago Trasimeno è il quarto lago più grande d’Italia e uno dei più belli da visitare. Circondato da colline verdi e pittoreschi borghi, offre panorami mozzafiato, storia, cultura e gastronomia. In questo articolo ti propongo un tour virtuale delle principali attrazioni del lago, partendo da Passignano e terminando con Castiglione del Lago. Pronto a scoprire le meraviglie di questo posto? Scopriamo dunque cosa vedere […]

Leggi tutto Scrivi commento

La villa di Plinio a Miseno, un tesoro per il turismo flegreo

La villa di Plinio a Miseno, un tesoro per il turismo flegreo

A Miseno, la località balneare dove si trovava la base navale della flotta romana, è stata scoperta una villa romana, attribuita a Plinio il Vecchio, il famoso scrittore e naturalista che morì durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La villa, che si estende per circa 4.000 metri quadrati, presenta numerosi ambienti decorati con mosaici, affreschi e pavimenti in marmo, oltre a un impianto termale […]

Leggi tutto Scrivi commento

Lago di Castel San Vincenzo: un paradiso turchese nel Molise

Lago di Castel San Vincenzo: un paradiso turchese nel Molise

Se cerchi una meta di viaggio originale e fuori dai soliti circuiti turistici, il Lago di Castel San Vincenzo è quello che fa per te. Si tratta di un lago artificiale dal colore turchese, circondato dalle cime montagnose delle Mainarde e boschi, situato nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. In questo articolo ti raccontiamo cosa puoi fare sulle sue rive, cosa puoi mangiare e […]

Leggi tutto Scrivi commento

Da Perilli a Castilenti i migliori arrosticini del mondo

Da Perilli a Castilenti i migliori arrosticini del mondo

Gli arrosticini sono un piatto tipico abruzzese a base di carne di pecora, preparati infilando piccoli pezzi di carne su spiedini di legno e cotti alla brace. Sono un piatto semplice, ma gustoso e saporito, che conquista il palato di tutti. In Abruzzo, ci sono molti posti dove mangiare arrosticini, ma uno dei più famosi è sicuramente Perilli, a Castilenti. Questo ristorante è considerato da […]

Leggi tutto Scrivi commento