Fioritura di Castelluccio: la trappola per turisti perfetta

Fioritura di Castelluccio: la trappola per turisti perfetta

La fioritura di Castelluccio di Norcia è un evento che ogni anno, tra fine giugno e inizio luglio, richiama migliaia di visitatori, attratti dalle promesse di un’esperienza unica, immersi in un mare di colori che sembra uscito da un dipinto impressionistico. Tuttavia, nonostante le aspettative, molti si ritrovano a fronteggiare una realtà ben diversa, scoprendo che l’evento è enormemente sopravvalutato e fonte di stress piuttosto […]

Leggi tutto

Il ristorante dove si serve solo ‘o pere e ‘o musso

Il ristorante dove si serve solo ‘o pere e ‘o musso

Nel cuore dell’agro nocerino-sarnese, ad un paio di chilometri dallo svincolo di Nocera-Pagani della A30, nei pressi di San Valentino Torio, c’è un angolo di tradizione culinaria napoletana che resiste al tempo e alle mode: il ristorante “O’Muss – Francesco”. Questo locale non è il tipico ristorante che si potrebbe immaginare; è piuttosto un’oasi di genuinità in una zona industriale, un punto di riferimento per […]

Leggi tutto

Esplora le Dolomiti Lucane: Castelmezzano e Pietrapertosa

Esplora le Dolomiti Lucane: Castelmezzano e Pietrapertosa

Le Dolomiti Lucane, con i loro paesaggi mozzafiato e i borghi storici di Castelmezzano e Pietrapertosa, offrono un’esperienza unica nel cuore della Basilicata. Si tratta di un un affascinante gruppo montuoso situato al centro geografico della regione, nell’Appennino Lucano. Queste montagne sono note per la loro straordinaria somiglianza morfologica con le famose Dolomiti del Nord Italia, tanto da essere spesso chiamate “Piccole Dolomiti”. Il paesaggio […]

Leggi tutto

Addio alla Trattoria del Forno e alla sua bistecca

Addio alla Trattoria del Forno e alla sua bistecca

La Trattoria del Forno di Monte San Savino chiude i battenti. Il proprietario, Italo Angori, stanco di gestire un ristorante in un borgo fuori dai circuiti turistici della Toscana e lavorare alla brace con qualsiasi clima senza un valido assistente, ha deciso di chiudere il suo storico locale di Via Conte Cungi, noto per la sua bistecca alla fiorentina cotta su brace vera e segnalato, anche da questo blog, come il miglior ristorante dove poterla […]

Leggi tutto

Treviso: la città più sottovalutata d’Italia

Treviso: la città più sottovalutata d’Italia

Treviso è una città che merita di essere scoperta e apprezzata per le sue bellezze storiche, artistiche e naturali. Spesso oscurata dalle vicine Venezia e Padova, Treviso ha un fascino tutto suo, fatto di eleganza, tranquillità e buon gusto. Per questo Treviso è la città più sottovalutata d’Italia. Treviso è nota come la “città delle acque”, perché è attraversata da due fiumi, il Sile e […]

Leggi tutto Scrivi commento